5.3 Acqua
A parte il mantenere l¡¯umidit¨¤ bassa (3.1), speciale attenzione deve essere prestata alla prevenzione di flussi d¡¯acqua, che potrebbero provenire da varie fonti. Perci¨°, gli archivi dovrebbero essere protetti da eventuali flussi d¡¯acqua da ogni lato. Questo si pu¨° realizzare facilmente se l¡¯archivio ¨¨ situato in una posizione elevata, al di sopra del piano terra. Un soffitto impermeabile bloccher¨¤ flussi d¡¯acqua provenienti da perdite delle tubature, piogge pesanti e acqua usata per estinguere incendi al piano di sopra. Non ci dovrebbe essere alcun collegamento con l¡¯impianto fognario il quale, in caso di allagamento, causerebbe un riflusso d¡¯acqua.?
Se non si pu¨° evitare che l¡¯archivio sia interrato, bisogna considerare attentamente la protezione dell¡¯archivio dalle alluvioni, particolarmente nelle zone tropicali, dove i temporali possono produrre quantit¨¤ inaspettatamente alte d¡¯acqua in breve tempo. Potrebbe essere consigliabile installare pompe automatiche. In ogni caso, i materiali dovrebbero essere conservati un po¡¯ al di sopra del pavimento per agevolare la loro salvaguardia almeno per un periodo in caso di allagamento e dare tempo alle misure preventive di entrare in azione (vedere 3.1.2 su come asciugare e pulire materiali alluvionati).